Aisdet International Meeting. La Casa di tutti. Digital Health e Servizio Sanitario 3.0. Evoluzione dei servizi, sviluppo delle tecnologie e nuova domanda

Il Meeting è promosso da AiSDeT in collaborazione con l’Osservatorio per la qualità dei modelli assistenziali sanitari e sociosanitari territoriali 5 e 6 novembre – San Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10,  Roma

5 novembre: apertura, con la partecipazione di esponenti europei della Digital Health, per comparare e inquadrare il contesto italiano nel contesto continentale.

6 novembre: assistenza sanitaria e sociosanitaria territoriale e presentazione dell’indagine sui progetti regionali di assistenza territoriale.

Obiettivo del Meeting è dare vita ad un gruppo di lavoro europeo sui temi della Digital Health che non si limiti solo alla condivisine di esperienze e best practice, ma sia in grado di individuare le migliori strategie per la realizzazione di un servizio sanitario europeo integrato e interoperabile e i nuovi sviluppi tecnologici e organizzativi.

Il Meeting si concluderà con la consegna dei Premi AiSDeT Digital Health per l’innovazione

Programma

5 novembre

09.20
Apertura e saluti
Ottavio Di Cillo, Presidente AiSDeT
Sergio Pillon, Vicepresidente AiSDeT

09.25
Intervento introduttivo
On.le Annamaria Parente, già Presidente Commissione Sanità del Senato – Presidente Osservatorio Qualità Modelli assistenza sanitaria territoriale

09.50/17.00
La Digital Health nel contesto internazionale. Modelli di sviluppo, per una piattaforma comune di esperienze integrate
Introducono e moderano: Ottavio Di Cillo, Presidente AiSDeT – Massimo Caruso, Segretario generale AiSDeT
Intervengono:
David Novillo Ortiz, Unit Head and Regional Adviser, Data and Digital Health Division of Country Health Policies and Systems WHO
Americo Cicchetti, Commissario straordinario Agenas
Fabrizio D’Alba, Direttore generale Policlinico Umberto I Roma – Presidente Federsanità*
Oriana Ciani, Associate Professor of Practice, Area Management Pubblico e Policy, Economia Sanitaria e HTA SDA Bocconi School of Management
Giovanni Del Grossi, Direttore UO Sistemi Informativi e Sanità Digitale Direzione Welfare Regione Lombardia
Mauro Moruzzi,  Presidente Scuola di Welfare A. Ardigò – Esperto del DTD della Presidenza del Consiglio dei Ministri 
Eva Aurin Pardo, President Societat Catalana de Salut Digital
Henrique Martins, Presidente SITT (Iberian Society of Telemedicine and Telehealth)
Cristophe Maes,
The European Institute for Innovation through Health Data (i~HD)
Sirpa Soini, Director Data Analytics Finnish Institute per Health and Welfare
Hassan Ghazal
, Président Association Marocaine de Télémédecine et eSanté (AMTe)
Sergio Pillon, Vicepresidente Aisdet
Maurizio Mattoli, Centro Regional de Telemedicina Telesalud del BIO BIO CHILE
Cinzia Di Novi, Presidente AIES
Duilio Carusi, Coordinatore scientifico Executive Master in Pharmaceutical and Healthcare Administration, Luiss Business School
Avv. Silvia Stefanelli, Studio Stefanelli
Luca Buccoliero, Docente Dipartimento di Marketing Università Bocconi
Nicolas Giraudeau, Maitre de Conférence des Universités – Praticien Hospitalier, Président de la Fondation de l’Universite de Montpellier, membre de la SFSN ( Societe Francophone de Santé numérique)

18.30
Conclusione

6 novembre

II giornata

Programma

09.15
Apertura
AiSDeT

09.20
Scenari digitali e modelli organizzativi. Il governo dei servizi territoriali. Oltre il PNRR
Introduce e modera: Massimo Caruso, Segretario generale Aisdet
Intervengono:
Giulio Siccardi, Resposnabile UOS SI Agenas*
Sergio Pillon, Vicepresidente Aisdet
Davide Minniti, Direttore Generale dell’AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano – Coordinatore nazionale Forum Permanente dei Direttori generali Federsanità
Massimo Giupponi, Direttore generale ATS Bergamo
Angelo Aliquò, Direttore generale San Camillo Forlanini Roma*
Cristina Matranga, Direttrice generale IRCCS Spallanzani Roma*
Antonio Limone, Direttore generale ASL Caserta
Guido Poggio, Presidente Home Digital Care Confindustria Dispositivi Medici
Paolo Petralia, Vicepresidente FIASO*
Beatrice Delfrate, Dirigente informatico Unità di Progetto PNRR Piattaforma AI per MMG Agenas
G
iuseppe Quintavalle; Direttore generale ASL Roma 1*
Paola Boscolo, SDA Bocconi
Claudio Pedone, Direttore Geriatria Policlinico Campus Biomedico Roma – Coordinatore scientifico Osservatorio Aisdet Assistenza Territoriale
Umberto Perugino, Consiglio direttivo LINT (Lega Interdisciplinare per la Neurologia del Territorio)
Antonio Carbone, Direttore Presidi sanitari ASL Roma 4*
Maria Sebastiana Moro, Sindaco di Tramatza – Comprensorio dei Comuni del Medio Campidano
Pietro Giurdanella, Responsabile per la Sanità digitale FNOPI

Intervento conclusivo
Natale Forlani, Presidente INAPP*

13.50
Consegna Premi Digital Health AiSDeT



Informazioni
segreteria@aisdet.it


Related posts